Operazioni sul capitale delle società: occorre semplificare
Uno dei temi per me meno comprensibili del TUSP, se non in una ottica di finanza pubblica (gli investimenti nel consolidato nazionale sono imputati per cassa e non per competenza, e con questo criteri…
Società partecipate: indicazioni in merito alla trasmissione di bilanci e documenti obbligatori
Comunicato della Struttura di monitoraggio del MEF (Dipartimento del Tesoro) Mediante nota datata 22 giugno 2018 ANCI Lombardia ha pubblicato il comunicato della Struttura di monitoraggio e Controllo …
Il fatturato e l’attività prevalente nel TUSPP
Il fatturato è l’unità di misura dell’attività prevalente prevista dall’art. 16 comma 3 e 3 bis del TUSPP. Si ricorda che la definizione e quantificazione dell’attività prevalente risulta essere una d…
Il Ministero dell’Economia richiama le società partecipate a rispettare la riforma
Comunicato MEF, 25 maggio 2018 recante “Società a partecipazione pubblica, richiamo del MEF alle Amministrazioni non in linea con la riforma” Il Ministero dell’Economia ha inviato una lettera ad oltre…
Le peculiarità dell’attività di vigilanza ex art. 2403 del Collegio sindacale nelle società partecipate
L’elaborato affronta le peculiarità dell’attività di vigilanza ex art. 2403 c.c. in capo al Collegio Sindacale di società partecipate che opera ben oltre i confini del diritto comune di Edoardo Rivola…
Problematiche del controllo societario di fatto da parte di più Amministrazioni Pubbliche
La disciplina delle società partecipate da pubbliche amministrazioni è stata ricondotta, ad opera del d.lgs. n. 175/2016 (TUSP), nell’alveo della disciplina codicistica relativa alle società di capita…
Il soccorso finanziario del Comune nei confronti della società partecipata
Assume rilievo il parere espresso dalla Corte dei conti su richiesta del Comune di Brugnato (SP) (Corte dei conti, Sezione di controllo della Liguria, del. n. 84 del 20 aprile 2018 riguardante – in li…
Privacy e società a partecipazione pubblica
Come noto il Regolamento sulla privacy entra in vigore 25/05/2018. L’articolo 99 (“Entrata in vigore e applicazione”) recita. “1. Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo…
Il recesso da società ex art. 24 del TUSP ed il “richiamo” all’art. 20, c. 7
Il 30 settembre è una data importante nel mondo delle partecipate pubbliche Scade infatti il termine previsto dal TUSP perché quei comuni che hanno previsto nel loro piano di revisione straordinaria l…
Nuovi adempimenti della società a partecipazione pubblica in occasione dell’approvazione del bilancio di esercizio e profili sanzionatori
Con l’approssimarsi dell’approvazione dei bilanci di esercizio si deve considerare che per la società a controllo pubblico, l’esercizio 2017 è il secondo progetto di bilancio che deve essere accompagn…