Sono queste le indicazioni della Corte dei conti della Toscana (deliberazione n.159/2023) al dubbio sollevato da un Sindaco.
Per i servizi pubblici locali la fusione per incorporazione è ammissibile se la proprietà delle reti resti invariata
Nel caso i cui un ente locale abbia conferito la proprietà di reti, impianti e altre dotazioni patrimoniali essenziali alla gestione del servizio pubblico locale ad una società a capitale interamente pubblico, che è incedibile, detta società può essere anche oggetto di incorporazione purché la titolarità delle reti resti assicurata all’ente locale conferente.
Leggi anche
Niente richiesta di parere alla Corte dei conti in caso di operazioni straordinarie
Niente parere in caso di fusione. Così la Corte dei conti veneta, con Deliberazione n. 194/2025/PASP…
stefano pozzoli
17/10/25
Pedaggi autostradali: illegittime le disposizioni che hanno rinviato gli adeguamenti tariffari per gli anni 2020, 2021, 2022 e 2023 in attesa dei nuovi piani economici finanziari
Le disposizioni che hanno rinviato i termini per l’adeguamento dei pedaggi autostradali per gli anni…
16/10/25
Affidamento raccolta rifiuti, la norma statale prevale su quelle delle province autonome
Il caso di 24 comuni del Nord: assegnazione al Consorzio-azienda non consentita, ora va garantita la…
15/10/25
Fondo di dotazione e solidarietà aziende speciali
Corte dei conti, Sez. Reg. di Controllo per la Lombardia, deliberazione n. 298/2025/PAR del 29 sette…
15/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento