L’art. 5, comma 9, del d.l. n. 95/2012 conv. dalla l. n. 135/2012 e s.m.i. prevede un divieto di attribuzione d’incarichi retribuiti a favore di soggetti posti in quiescenza, affermando che:
Rapporti di lavoro con persone poste in quiescenza: una nuova lettura interpretativa per le società a controllo pubblico?
L’attribuzione da parte di pubbliche amministrazioni e società a controllo pubblico d’incarichi retribuiti a favore di soggetti posti in quiescenza è assoggettata a un divieto normativo che, da tempo, pone numerosi problemi interpretativi.
Leggi anche
Le società miste non possono partecipare a gare pubbliche e per il controllo societario è sufficiente far riferimento alla mera sommatoria di partecipazioni pubbliche
Le conferme del Consiglio di Stato con sentenza del 17 giugno 2025, n. 5289
Edoardo Rivola
01/09/25
Consiglio Comunale e competenze nell’organizzazione del servizio pubblico locale
L’art. 42, comma 2, lett. e), del D.Lgs. n. 267 del 2000, prevede che il Consiglio comunale ha compe…
Federico Smerchinich
29/08/25
Giunte e consigli regionali – Abrogazione art. 7 Dlgs. 39/2013
Si tratta dell’abrogazione agostana dell’intero articolo 7 del d.lgs. 39/2013 (norme relative alle c…
28/08/25
Il decreto di riordino prevale sulle discipline di settore
L’Autorità Garante per la Concorrenza e per il Mercato risponde alla richiesta di parere formulata d…
Stefano Pozzoli
27/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento