L’art. 5, comma 9, del d.l. n. 95/2012 conv. dalla l. n. 135/2012 e s.m.i. prevede un divieto di attribuzione d’incarichi retribuiti a favore di soggetti posti in quiescenza, affermando che:
Rapporti di lavoro con persone poste in quiescenza: una nuova lettura interpretativa per le società a controllo pubblico?
L’attribuzione da parte di pubbliche amministrazioni e società a controllo pubblico d’incarichi retribuiti a favore di soggetti posti in quiescenza è assoggettata a un divieto normativo che, da tempo, pone numerosi problemi interpretativi.
Leggi anche
Società consortili e partecipazioni pubbliche in società di committenza
Il tema delle possibilità per le pubbliche amministrazioni di partecipare a società è sempre attuale…
Federico Smerchinich
09/07/25
Le conseguenze “penali” della mancata verifica del possesso dei requisiti di partecipazione da parte degli operatori
L’obbligo per le stazioni appaltanti di verificare i requisiti degli operatori economici prima di un…
Edoardo Rivola Maria Orsetti
08/07/25
Società partecipate: la Corte dei conti riaccende il focus sui compensi degli amministratori
Focus sulla deliberazione della Corte dei conti (Sez. contr. Emilia Romagna) n.74/2025: chiarimenti …
08/07/25
La Relazione ARERA sul servizio rifiuti ed i nodi irrisolti che “restano” al pettine. Superiamoli con un atto di coraggio
Quinta relazione, ai sensi dell’articolo 5, comma 6, del decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 20…
Stefano Pozzoli
07/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento