L’art. 5, comma 9, del d.l. n. 95/2012 conv. dalla l. n. 135/2012 e s.m.i. prevede un divieto di attribuzione d’incarichi retribuiti a favore di soggetti posti in quiescenza, affermando che:
Rapporti di lavoro con persone poste in quiescenza: una nuova lettura interpretativa per le società a controllo pubblico?
L’attribuzione da parte di pubbliche amministrazioni e società a controllo pubblico d’incarichi retribuiti a favore di soggetti posti in quiescenza è assoggettata a un divieto normativo che, da tempo, pone numerosi problemi interpretativi.
Leggi anche
Tassazione ridotta gasolio e GPL per riscaldamento in zone svantaggiate
Proposta di decisione
14/03/25
Il riuso delle acque reflue ai fini irrigui. I benefici e le possibili barriere economiche e tecniche alla sua diffusione
Agli inizi di febbraio 2025, la Commissione Europea ha aperto una call for evidence in vista del lan…
Andrea Guerrini
11/03/25
Conto giudiziale dei Sindaci e partecipazioni nei consorzi di sviluppo industriale: la Corte dei conti del Lazio traccia il confine
La partecipazione detenuta nei consorzi per lo sviluppo industriale, costituiti sotto forma di enti …
Fabio Moretti
11/03/25
Costituzione di società ed acquisto di partecipazioni, una riflessione
A cura di Stefano Pozzoli e Oksana Soboleva
10/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento