Il documento delinea il percorso che ha condotto al riordino della disciplina in materia di società a partecipazione pubblica e offre spunti di riflessione sull’approdo della riforma.
Nello specifico, viene presentato un quadro degli esiti della revisione straordinaria con riferimento ai dati quantitativi relativi alle alienazioni delle partecipazioni da parte delle amministrazioni pubbliche e all’esercizio del diritto di recesso dalle società da esse partecipate.
Nel Rapporto, inoltre, la Struttura descrive le modalità di monitoraggio della revisione straordinaria e dà conto dell’esito di tale attività, in relazione alle partecipazioni detenute da un cluster, dalla stessa selezionato, comprendente le amministrazioni territoriali di rilevanti dimensioni.
>> CONSULTA IL RAPPORTO INTEGRALE DEL DIPARTIMENTO DEL TESORO.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento