Servizi pubblici locali
Durata degli affidamenti dei servizi pubblici locali e principi concorrenziali: il monito dell’AGCM su cimiteri e farmacie comunali
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con il parere AS2084, ha formulato osservazioni sulla ricognizione dei servizi pubblici locali del Comune di Torino (ex art. 30 d.lgs. n. 201/2022),…
Principio di razionalizzazione tra partecipate e servizi pubblici
Come noto, l’art. 5 del d.lgs. n. 175 del 2016 è stato recentemente modificato dall’art. 11 c. 1, lett. a), della L. 5 agosto 2022, n. 118 e ora prevede che l’atto deliberativo di costituzione di una …
Mimit, Servizi pubblici locali non a rete: pubblicato il decreto che definisce gli schemi di bando di gara e di contratto utilizzabili dagli Enti locali
La regolamentazione interessa gli impianti sportivi, i parcheggi, i servizi cimiteriali e funebri, le luci votive, il trasporto scolastico
I processi di aggregazione nei servizi pubblici
Le opinioni dei top players a confronto
AGCM – Partecipazioni pubbliche e SPL
Nell’ambito delle proprie competenze, l’Autorità si occupa di valutare l’acquisto di partecipazioni e la costituzione di società da parte di amministrazioni pubbliche ai sensi del decreto legislativo …
Modelli di gestione dei servizi pubblici locali in Campania
Intervista ad Alessandro Scaletti e Donato Madaro
La buona gestione e il buon governo delle aziende di Servizi Pubblici Locali
Intervista a Giulia Romano ed ai coautori del testo
Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica
Relazione ARERA del 17 dicembre 2024 567/2024/I/rif
Servizi pubblici locali, Anac competente a vigilare su inconferibilità e incompatibilità incarichi
Comunicato del Presidente ANAC del 3 dicembre 2024