Servizio Idrico Integrato
Deliberazione Corte dei Conti Campania, Sez. contr., 30 agosto 2024, n. 171
Servizio idrico integrato – Ente di governo d’ambito – Corte dei conti – Economia procedimentale – Assunzione di partecipazioni – Pluralità di amministrazioni – Compagine sociale – Iter procedimentale…
Consiglio di Stato, sez. IV, 2 febbraio 2024
Servizio idrico – Unicità della gestione – Gestione esistente – Definizione – Regola – Eccezione – Aggregazioni societarie – Aggregazione delle gestioni Consiglio di Stato, sez. IV, 2 febbraio 2024, …
Servizio Idrico Integrato – bollette/fatture emesse tramite Sistema di Interscambio – esigibilità dell’IVA – articolo 2 del decreto ministeriale 24 ottobre 2000, n. 370
Agenzia delle Entrate Risposta n. 24 del 29 gennaio 2024 Servizio Idrico Integrato – bollette/fatture emesse tramite Sistema di Interscambio – esigibilità dell’IVA – articolo 2 del decreto ministerial…
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per il Friuli Venezia Giulia 05/05/2023, n. 33
La procedura di subentro del gestore unico d’ambito rinviene la sua disciplina nell’art. 23 del D.Lgs. n. 201 del 2022 che rimanda, ai fini del calcolo dell’indennizzo per l’acquisizione delle reti de…
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per il Piemonte 31 marzo 2023 n. 39
Servizio idrico integrato – Finalità istituzionali – Partecipazioni pubbliche – Razionalizzazione delle partecipazioni – Motivazione del mantenimento delle partecipazioni – Principio di legalità – Par…
Riordino dei servizi pubblici locali a rete. ARERA e l’avvio delle azioni regolatorie per il servizio di gestione rifiuti ed il servizio idrico integrato
A seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201 (Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica), il quale prevede un’organizzazione e u…
Servono gestioni industriali per il Servizio Idrico Integrato
Documenti collegati Deliberazione Autorità garante della concorrenza e del mercato 22/11/2022 n. 30385 Comune di Ragusa/prescrizione biennale settore idrico
Tar Sicilia – Palermo sez. I, 24 novembre 2022
Giustizia amministrativa – Legittimazione al ricorso – Servizio Idrico Integrato – Azione popolare – Inammissibilità È inammissibile per carenza di legittimazione ad agire il ricorso proposto da citt…
Il servizio idrico in Val d’Aosta
Intervista al Direttore Generale dell’EGA Fulvio Bovet e Donato Madaro Amministratore Unico di SEV
Pnrr: Mims assegna 607 mln per ridurre le perdite di acqua potabile, a ottobre saranno assegnati ulteriori 293 mln
Il Ministro Giovannini: “Migliorare sicurezza infrastrutture idriche, aumentarne capacità e ridurre perdite, è priorità per il Mims. Negli ultimi 18 mesi investiti 4,3 mld nel settore” Il Ministero de…