Il meccanismo di creazione della tariffa del servizio rifiuti si basa sulla coordinazione delle attività degli Enti Territorialmente Competenti (ETC) – cioè gli Enti di governo dell’ambito territoriale ottimale –, dell’Autorità nazionale in materia, cioè ARERA, e i singoli enti affidanti (tendenzialmente i Comuni dell’ambito di riferimento).
Con l’introduzione del metodo tariffario, il legislatore ha ribadito nell’art. 1, comma 527, lett. h), della L. n. 205 del 2017, che ARERA, quale Autorità di regolazione, procede all’”approvazione delle tariffe definite, ai sensi della legislazione vigente, dall’ente di governo dell’ambito territoriale ottimale per il servizio integrato e dai gestori degli impianti di trattamento“.
CONTINUA A LEGGERE….
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento