Pur dichiarando inammissibile il quesito posto da un ente locale, la Corte dei conti del Veneto (deliberazione n.121/2022), evidenzia come la normativa preveda espressamente detta possibilità, inoltre in merito all’esercizio dei diritti di socio è necessario che l’ente si doti di norme regolamentari che definiscano le più appropriate ripartizioni delle competenze tra i diversi livelli e organi di governo.
I dubbi di un ente locale
Un Sindaco ha chiesto ai magistrati contabili di poter rispondere alle seguenti domande:
a) quale provvedimento deve essere adottato al fine della trasformazione di un consorzio in società per azioni?;
b) il rappresentante del comune, che partecipa all’assemblea ordinaria o straordinaria della società, è legittimato ad assumere decisioni anche strategiche che incidono sulla consistenza patrimoniale della società in assenza di preventiva istruttoria da parte dell’ente socio che rappresenta, e senza specifica autorizzazione del consiglio comunale o della giunta?
Non sei abbonato?
Clicca qui e contattaci per informazioni o password di prova al servizio oppure Chiamaci al numero 0541.628200 |
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento