Trasporti

Meccanismi premi-penalità qualità Infrastruttura Ferroviaria Nazionale

Consultazione sul documento “Meccanismi di premi/penalità sui livelli tariffari correlati alla qualità del servizio erogato dal gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale, di cui alla Misura 10…

Trasporto ferroviario – Abuso posizione dominante

AGCMA575 – Avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs per presunto abuso di posizione dominanteCOMUNICATO STAMPARisulterebbe rallentato, e in alcuni casi ostacolato, l’ingresso nel mercato del tras…

Affidamento diretto nei trasporti e rischi: rimessione alla corte di giustizia

Recentemente, il Consiglio di Stato (Sez. V 9412/2024) ha rimesso alla Corte di Giustizia una interessante questione relativa alla compatibilità con il diritto europeo di un contratto di servizi che, …

Trasporto pubblico – Conducenti taxi e NCC

Corte costituzionale, sentenza n. 183 del 21 novembre 2024

Decreto legislativo 10 settembre 2024, n. 147

Attuazione della direttiva (UE) 2023/958 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 maggio 2023, recante modifica della direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo a…

Mobilità: ancora in crescita la domanda nel settore trasporti

Cresce, anche nel secondo trimestre dell’anno, la domanda di mobilità nel Paese nel comparto trasporti, con la sola eccezione dei traffici passeggeri su traghetti. È quanto emerge dal Report trimestr…

Delibera Autorità di Regolazione dei Trasporti 132/2024

Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori dei servizi erog…

Delibera Autorità di Regolazione dei Trasporti 130/2024

Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 76/2024. Integrazione delle misure di cui all’Allegato A alla delibera n. 152/2017, recante “Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 7…