Uncategorized
Gli appalti di servizi e forniture nei settori speciali e il nuovo Bando-tipo Anac n.1/2017
Brevi cenni sulla questione della vincolatività nei settori speciali 1. Il bando-tipo ANAC n.1/2017 per servizi e forniture L’ANAC, con deliberazione n. 1228 del 22 novembre 2017, ha approvato il b…
Applicazione del regime speciale di prorogatio ex D.L. n. 293 del 16/05/1994 agli amministratori scaduti
La disciplina speciale della prorogatio Col D.L. 16/5/1994, n. 293, conv. Con modif. con L. 15/07/1994, n. 444, recante la «Disciplina della proroga degli organi amministrativi», è dettata una partico…
Commento alla sentenza n. 2390/2018 emessa dal Consiglio di Stato
Con la Sentenza n. 2390/2018 il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso promosso da un gruppo di lavoratori dipendenti della Centrale del Latte di Salerno che avevano impugnato in grado di appello l…
Confservizi Lombardia: dalle utility lombarde un apporto al cambiamento. Russo nuovo presidente
Nel convegno che ha preceduto l’Assemblea è stato sottolineato il significato del sistema delle utility nel Nord Ovest del Paese. Aprendo i lavori, Giuseppe Viola, direttore generale di Confservizi CI…
Utility e stakeholder a confronto: quali sfide per i Servizi Pubblici del futuro
‘Utility e stakeholder a confronto: quali sfide per i Servizi Pubblici del futuro’: è il tema su cui si riflette oggi, 16 maggio, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci …
La trasmissione del rapporto di genere sul personale di aziende pubbliche e private
Pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’informativa e l’applicativo per la trasmissione del rapporto periodico concernente la situazione del personale maschile e femmi…
Dalla teoria alla prassi: la valutazione degli atti normativi in Italia
Nel sistema di governance multi-livello delle politiche pubbliche non è sufficiente realizzare il ciclo della valutazione per ciascun atto normativo ma è necessario integrare le analisi, i monitoraggi…
I contributi CONAI riscossi dal gestore in house per la raccolta differenziata non si trasferiscono al Comune
Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate in risposta all’interpello presentato da una società in house che si occupa del servizio di gestione dei rifiuti urbani per conto di alcuni Comuni di Enzo Cuz…
Arrivano le norme di comportamento per le società quotate
CNDEC principi contabili e di valutazione. Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate 26 aprile 2018 Il Consiglio nazionale ha aggiornato il documento del 2015 per tener conto de…
Spunti di riflessione su Industria 4.0
Le innovazioni in chiave 4.0 sono state considerate in prevalenza con riferimento all’industria manifatturiera. Le potenzialità di un tale approccio, tuttavia, non sono meno rilevanti nelle infrastrut…