Maria Eliana Castelnuovo

Maria Eliana Castelnuovo

Avvocato – Specializzata in Diritto del Lavoro

Articoli dell’autore

Nulle le assunzioni delle società partecipate pubbliche in assenza di procedura selettiva

In tema di reclutamento del personale da parte di società a partecipazione pubblica l’art. 18 del D.L. n. 112/ 2008, convertito in L. n. 133 del 2008, ha esteso a tali società l’obbligo delle procedur…

Commento al T.A.R. Lazio – Roma Sez. II Sent. n. 11422 del 8 novembre 2021

Società a totale partecipazione pubblica – Ricorso per l’annullamento dell’esclusione da procedura selettiva per l’assunzione di funzionari Il TAR torna ancora una volta ad occuparsi della ripartizion…

Riparto della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo competenza procedure di assunzione di personale

Commento T.A.R. Sicilia – Palermo Sez. III Sent. n. 2690 del 27.09.2021 La sentenza che si qui commenta tratta un tema che è stato molto dibattuto: la ripartizione di competenza tra giurisprudenza ord…

Le società in house e il principio del divieto di “conversione” dei rapporti di lavoro a termine illegittimi

Commento a Cass. Civ. Sez. lav. n. 12414 del 11.05.2021 La sentenza che si commenta riguarda la controversa questione del rimedio applicabile in caso di illegittima apposizione della clausola del te…

Società a partecipazione pubblica cd. “in house” – Modifiche del bando successive all’avvio della selezione – Illegittimità

Commento a Cassazione Civile, Sez. Lavoro, Sent. n.983 del 17.01.2020 Con la massima in commento la Cassazione torna ad affrontare il tema delle modalità di reclutamento del personale delle società a …

Il divieto di assunzioni preclude anche le progressioni verticali in favore dei dipendenti

Con sentenza del 12.07.2019 la Corte di Appello di Catania – Sez. Lavoro – seguendo un indirizzo dalla giurisprudenza della regione Sicilia (v. tra le altre Corte dei Conti, sez. appello per la Region…

Corte Costituzionale, Jobs Act e Società partecipate

Con sentenza n.194 emessa in data 26.09.2018 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 3, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23 (Disposizioni in mat…

Competente la Giurisdizione Ordinaria per dipendenti da Società In House

Commento a T.A.R. Toscana, Sez. I – Sentenza 25 luglio 2018, n. 1094 La recente sentenza del Tar offre lo spunto per ribadire un ormai consolidato principio: le controversie relative a personale dipen…

Pagina 1 di 2