Acqua
Parere al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri avente ad oggetto l’adozione del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI)
Con il presente provvedimento si rilascia il parere al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sul dPCM contenente l’elenco degli interventi che comporranno Piano nazionale di interventi infrast…
Orientamenti per la definizione di uno schema tipo di bando di gara per l’affidamento del servizio idrico integrato
Data ultima per invio osservazioni: 24 luglio 2024 ARERA ha pubblicato e messo in consultazione gli orientamenti per la definizione di uno schema tipo di bando di gara per l’affidamento del servizio …
Intervista al Prof. Rosario Mazzola sul SII nel Sud Italia
In questa conversazione il Prof. Rosario Mazzola ed il Prof. Stefano Pozzoli, prendendo spunto dal caso AQP, che ha visto il governo impugnare la legge regionale pugliese, in un confronto coriale e se…
SII: lavorare insieme e cercare soluzioni per il Sud. Il caso AQP
Breve commento al Servizio Idrico Integrato in Puglia
Acquedotto Pugliese e ACEA insieme per Acque del Sud
I due gruppi parteciperanno in RTI alla gara per diventare partner industriali della società che ha preso il posto di EIPLI. L’obiettivo: contribuire a rilanciare la gestione degli invasi e delle infr…
L’adesione dei Comuni all’ATO idrico integrato, da effettuare con delibera di consiglio comunale, costituisce atto vincolato in quanto finalizzato alla riorganizzazione e razionalizzazione del servizio idrico integrato
A cura di Massimo Cangemi Sentenza TAR Sicilia-Catania (Sez. V), 30 aprile 2024, n. 1578: “Il carattere unitario della gestione del servizio impedisce (…) che un ente che dissenta dalla scelta della …
PNRR, MIT: un miliardo di euro in più per la riduzione delle perdite idriche
Obiettivo ridurre la dispersione di acqua potabile modernizzando le reti di distribuzione Pubblicato il decreto direttoriale per l’assegnazione di un miliardo di euro aggiuntivi da destinare alla rid…
Ancora elevate le perdite idriche della rete di distribuzione
Le statistiche dell’ISTAT sull’acqua – Anni 2020-2023 Nel 2022 l’acqua dispersa nelle reti comunali di distribuzione dell’acqua potabile soddisferebbe le esigenze idriche di 43,4 milioni di persone p…
TAR Campania – Salerno, sez. III, 23 febbraio 2024
Servizio idrico – Assunzione operai – Società in house – Giurisdizione – Finalità societarie TAR Campania – Salerno, sez. III, 23 febbraio 2024, n. 518 In tema di società cd. “in house providing”, le…
Consiglio di Stato, sez. IV, 2 febbraio 2024
Servizio idrico – Unicità della gestione – Gestione esistente – Definizione – Regola – Eccezione – Aggregazioni societarie – Aggregazione delle gestioni Consiglio di Stato, sez. IV, 2 febbraio 2024, …