Attività di distribuzione carburanti e nozione di servizio pubblico

Federico Smerchinich 13 Maggio 2025
Modifica zoom
100%

In generale, far rientrare un’attività nella nozione di servizio pubblico consente alla stessa di godere di tutta una serie di prerogative sia ai fini del rilascio delle autorizzazioni, sia in materia di pianificazione urbanistica, ma anche di poter essere interferita dai pubblici poteri. D’altronde, il servizio pubblico nasce per essere svolto a favore di una collettività con l’obiettivo di realizzare un interesse pubblico che prevale su quello privato dell’impresa. 

Tuttavia, per rientrare in tale nozione è necessaria la sussistenza di determinati requisiti che innalzano l’attività a servizio pubblico.

La tematica del perimetro della nozione anzidetta è venuta in rilievo in materia di attività di distribuzione di carburanti, che certamente viene svolta a favore di una collettività e che è aperta alla fruizione di utenti generalizzati.

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento