Federico Smerchinich

Federico Smerchinich

Articoli dell’autore

In house a cascata e a controllo frazionato

Come noto, la cosiddetta gestione in house è quella tipologia di affidamento possibile quando l’ente affidante esercita sull’affidatario in house un controllo analogo a quello che avrebbe sui propri s…

Concessioni di derivazione idroelettrica uso gratuito e canoni

Nell’ambito delle concessioni di derivazione idroelettrica le regioni, ove non ritengano sussistere un prevalente interesse pubblico ad un diverso uso delle acque che generano energia, incompatibile c…

Brevi cenni sulla relazione sull’affidamento del servizio pubblico

È, ormai, noto che a seguito l’entrata in vigore del d.lgs. n. 201/2022 ha confermato gli approdi a cui è giunta la giurisprudenza in merito all’affidamento in house. Difatti, nell’attuale quadro norm…

Società in house: brevi riflessioni sulla giurisdizione contabile

La giurisdizione, che potremmo definire semplicisticamente come il potere di un determinato plesso giudiziario di decidere una controversia, è una tematica che riguarda anche le società a partecipazio…

La natura giuridica degli enti d’ambito ottimali

Nell’ambito dei servizi pubblici locali giocano un ruolo fondamentale le autorità d’ambito ottimale o enti di governo dell’ambito, cioè enti preposti alla vigilanza e alla regolazione del servizio in …

La gestione integrata del servizio rifiuti in senso orizzontale e verticale in rapporto alla concorrenza

La gestione del ciclo rifiuti può essere letta in senso orizzontale e verticale.Nel corso del tempo il legislatore nazionale ha favorito la gestione integrata del servizio rifiuti in senso orizzontale…

Il servizio di trasporto pubblico e gli affidamenti tramite gara in territori diversi

L’art. 32 del d.lgs. n. 201/2022 prevede alcune disposizioni di coordinamento in materia di trasporto pubblico locale, ammettendo che per tale tipologia di servizio trovano diretta applicazione le dis…

Il perimetro del servizio rifiuti

L’art. 10 d.lgs. n. 201/2022 disciplina il perimetro dei servizi pubblici e il principio di sussidiarietà in questa materia. In particolare, la norma prevede che gli enti locali e gli altri enti compe…

Pagina 1 di 4