Stefano Pozzoli

Stefano Pozzoli

Professore Ordinario di Economia delle Aziende ed Amministrazioni Pubbliche presso l’Università di Napoli Parthenope, iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Firenze ed al registro dei revisore legali

Articoli dell’autore

Riscossione e legge di bilancio. Un convegno di ASPEL e IFEL il 26 novembre, a Roma, sul tema.

In Italia esiste un tema cruciale che riguarda le Pubbliche Amministrazioni, in realtà non solo quelli locali, e le società di servizi pubblici locali che vivono di una tariffa, ovvero quello della ca…

Il fondo accantonamento perdite che non funziona

La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Basilicata, delibera n. 133/2025/PRSP, affronta il tema del “fondo perdite società partecipate” con riguardo alla quota di partecipazione poss…

Governance multilivello nei rifiuti e TAR Lombardia

Il percorso verso una compiuta regolamentazione dei rifiuti è irta di ostacoli, complice anche la estrema specializzazione del settore, che non rende certo facile, in caso di contenzioso, il lavoro de…

La Corte dei conti piemontese non si esprime sulle operazioni conseguenti le decisioni di EGATO

La Corte dei conti piemontese, con la deliberazione n. 115/2025/SRCPIE/PASP, torna sul tema della necessità del parere nel caso di operazione conseguente ad una decisione dell’Egato.

Alle farmacie comunali si applicano TUSP e Decreto di riordino dei spl

Torna sul tema delle farmacie comunali la Corte dei conti della Lombardia, con deliberazione LOMBARDIA/ 336/2025/PAR, in cui risponde ad un quesito e propone anche la sua lettura della recente sentenz…

Aziende speciali e consortili. Serve una «manutenzione» della disciplina

Le aziende speciali hanno vissuto alterne vicende, e siamo passati da periodi in cui se ne è perseguita l’estinzione dal novero delle figure giuridiche (in particolare con l’art 35 della legge di bila…

Farmacie e Decreto di Riordino secondo la Corte dei conti della Emilia Romagna

Le farmacie comunali hanno vissuto un lungo periodo di norme “specialissime” e sono state solo di recente, con il decreto di riordino, ricondotte nella disciplina generale dei servizi pubblici locali …

Niente richiesta di parere alla Corte dei conti in caso di operazioni straordinarie

Niente parere in caso di fusione. Così la Corte dei conti veneta, con Deliberazione n. 194/2025/PASP, conferma la posizione già espressa dalle Sezioni Riunite della Corte in sede di risoluzione di que…

Pagina 1 di 28