Vincenzo Giannotti

Vincenzo Giannotti

Articoli dell’autore

Rientrano nel piano di razionalizzazione delle società partecipate anche le Aziende speciali

Per esigenze generali di tutela dell’equilibrio del bilancio dell’ente locale, anche con riguardo all’azienda speciale, la sussistenza di una o più condizioni previste dall’art. 20, comma 2, del D. L…

Il divieto di soccorso finanziario esclude la possibilità dell’ente di accettare il concordato liquidatorio

Il divieto di soccorso finanziario alle società in perdita, esclude anche la possibilità, da parte di un ente locale, che detiene partecipazioni in una società pubblica in crisi economica, di accettar…

Danno erariale all’amministratore unico della società in house per aver nascosto perdite della società

La perdita integrale del capitale sociale e la successiva erogazione di fondi pubblici, destinati al ripianamento delle perdite occultate nei bilanci, hanno condotto l’amministratore unico di una soci…

Legittima l’applicazione degli interessi moratori anche nei rapporti tra ente locale e società d’ambito

L’autonoma soggettività giuridica di cui sono dotate le società d’ambito, rispetto agli enti pubblici che vi partecipano, non permette di ritenere che il rapporto d’immedesimazione organica, esistente…

Divieto di soccorso finanziario e debiti fuori bilancio della società in liquidazione

Il divieto di soccorso finanziario nei confronti della società partecipata può subire ristrette deroghe per la preminenza dell’interesse pubblico, con motivazione rafforzata da parte dell’ente locale….

Nel perimetro di consolidamento non possono essere escluse le partecipate che non forniscono i dati

L’impossibilità di reperire le informazioni necessarie al consolidamento della società partecipata, in tempi ragionevoli e senza spese sproporzionate, non è da solo sufficiente per escludere detta soc…

Sanzione amministrativa possibile per ritardo nella deliberazione delle partecipate

I Consigli comunali hanno l’obbligo di approvare, entro il 31 dicembre di ogni anno, l’assetto complessivo delle società in cui detengono partecipazioni, dirette o indirette, predisponendo, ove ricorr…

Incompatibile il soccorso finanziario alle società partecipate in liquidazione

La possibilità di poter ripianare le perdite della società a partecipazione pubblica è incompatibile in presenza di una società in liquidazione, potendosi giustificare il ripianamento delle perdite es…

Pagina 1 di 4