Rifiuti

Ridefiniti i CAM (Criteri ambientali minimi) da impiegare nei servizi di gestione dei rifiuti e nei servizi di ristoro e distribuzione di acqua potabile

L’emanazione di nuovi provvedimenti di legge ha imposto aggiornamenti di cui dovranno tenere conto anche gli Enti locali.

Bonus sociale rifiuti: nota IFEL alla delibera 133/2025/R/rif ARERA

Documento ANCI-IFEL di osservazioni alla delibera n. 133/2025 di ARERA del 1 aprile

Comuni: il termine per i piani finanziari e le tariffe TARI slitta al 30 giugno

Un emendamento al Decreto PA offre ai Comuni più tempo per adeguarsi alle nuove normative

Rifiuti – ATO – Indennità di disagio ambientale

TAR Toscana – Firenze, Sez. II, sentenza 27 marzo 2025

Al via il “bonus rifiuti”

1. I riferimenti normativiE’ di recente pubblicazione (v. Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13/3/2025) il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (D.P.C.M.) 21/1/2025 n. 24 con cui è stato adotta…

Il prossimo 31 marzo scade il termine per la trasmissione annuale ad ARERA dei dati relativi alla qualità del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti urbani

Con comunicato dello scorso 3 febbraio, ARERA ha avvertito i gestori del servizio della raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani che da tale data è disponibile il gestionale informatico, sul proprio …

AGCM e Corte dei conti. C’è accordo sulla lettura dell’art. 5 del TUSP?

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con l’atto di segnalazione 2063, pubblicato nel bollettino del 17 marzo 2025, si sofferma su una delibera di trasformazione regressiva di una societ…

La gestione integrata del servizio rifiuti in senso orizzontale e verticale in rapporto alla concorrenza

La gestione del ciclo rifiuti può essere letta in senso orizzontale e verticale.Nel corso del tempo il legislatore nazionale ha favorito la gestione integrata del servizio rifiuti in senso orizzontale…