Decreto Riordino

Trasparenza dei servizi pubblici locali: le indicazioni dell’Anac

Gli enti locali devono applicare il decreto sul riordino della disciplina dei Servizi Pubblici Locali inviando all’Autorità la documentazione per gli affidamenti successivi al 31 dicembre 2022 Con il…

Deliberazione Corte dei Conti, Sez. regionale di controllo per la Campania 10/02/2023, n. 13

Ente d’ambito – Acquisizione di partecipazioni nel gestore – Separazione potere di regolazione e di gestione – Potere di indirizzo – Potere di controllo – Separazione poteri ente d’ambito ed enti loca…

Corte dei conti Sezione regionale di controllo per le Marche 25 gennaio 2023

In house – Controllo analogo – Obiettivi strategici – Piano economico – Qualità del servizio – Ricognizione periodica della gestione – Razionalizzazione – Assetto società partecipate – Risultati della…

La foresta, l’albero. Riflessione sul decreto di riordino

Documenti collegati La foresta dei temi industriali e l’alberello del decreto di riordino di Stefano Pozzoli

La foresta dei temi industriali e l’alberello del decreto di riordino

Il 18 aprile, alle ore 14:30, Public Utilities organizza un webinar con molti protagonisti tecnici del mondo delle società di servizi pubblici locali. Il titolo ci pare significativo, ovvero “Le Utili…

Riordino dei servizi pubblici locali a rete. ARERA e l’avvio delle azioni regolatorie per il servizio di gestione rifiuti ed il servizio idrico integrato

A seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201 (Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica), il quale prevede un’organizzazione e u…

Le attività di vigilanza e le verifiche periodiche sui servizi affidati fuori dal libero mercato da parte degli Enti Locali alla luce del nuovo decreto sui SPL

A cura di Edoardo Rivola e Maria Orsetti Gli art.li 28 e 30 del D.lgs. n. 201/22 ampliano i già gravosi adempimenti in tema di control governance sugli organismi partecipati, per certi versi solo dal…

T.A.R. Piemonte – Torino, Sez. I, 17 gennaio 2023

Modalità di affidamento – Relazione sull’affidamento – Delibera di affidamento – Tempus regit actum – Istruttoria – Art. 14 – Diritto dell’unione europea – Servizi crematori T.A.R. Piemonte Torino, S…

La durata dell’in house providing secondo l’art. 19

È noto che l’intento del Legislatore della Legge sulla Concorrenza è, per quanto riguarda i servizi pubblici e con tutti i limiti della delega, quello di ostacolare e ridimensionare il fenomeno dell’i…