Prosegue il monitoraggio semestrale dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente sull’attuazione della riforma dei servizi pubblici locali nel settore rifiuti. Il quinto rapporto fotografa la situazione aggiornata al primo semestre 2025, con focus su ambiti ottimali, governance e affidamenti del servizio.
Dal riordino degli ambiti all’effettiva governance: le criticità territoriali
In attuazione dell’art. 5, comma 6, del d.lgs. 201/2022, l’Autorità ha pubblicato la quinta relazione sullo stato di avanzamento della riforma della governance dei rifiuti. L’obiettivo è monitorare il rispetto delle prescrizioni relative alla delimitazione degli Ambiti Territoriali Ottimali (ATO), alla costituzione e operatività degli Enti di Governo dell’Ambito (EGATO), nonché alla partecipazione obbligatoria dei Comuni. L’analisi, condotta grazie ai dati forniti da Regioni e Province autonome, conferma uno scenario ancora fortemente disomogeneo tra i territori: permangono ritardi nella costituzione formale degli EGATO, adesioni non complete da parte degli enti locali e, in alcuni casi, ricorso a modelli organizzativi in deroga.
Ulteriore elemento critico è l’attivazione dei poteri sostitutivi previsti dalla normativa nei casi di inadempienza: misura che, sebbene prevista, è scarsamente attuata a livello regionale, lasciando inevase molte situazioni di stallo.
Affidamenti e contratti di servizio: verso una visione unitaria del sistema
Accanto al monitoraggio istituzionale, la Relazione dedica ampio spazio all’analisi degli affidamenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani. Sono stati censiti numero, scadenze, ambiti territoriali, soggetti gestori e tipologie di servizio, con l’obiettivo di offrire un quadro complessivo del sistema attuale. A supporto di questa mappatura, l’Autorità ha incluso i risultati dell’attività di controllo sull’adeguamento dei contratti di servizio secondo lo schema-tipo approvato con delibera 385/2023/R/RIF.
Si approfondisca con il corso: “Gestione dei rifiuti: deposito incontrollato, discarica abusiva, bonifiche”
Gestione dei rifiuti: deposito incontrollato, discarica abusiva, bonifiche
Strumenti giuridici, operativi e responsabilità
23 Ott 2025 ore 14.00 – 17.30
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento