News

In house: iscrizione liste Anac e analisi economiche

Il 30 di gennaio 2018 è scaduto il termine che prorogava l’obbligo di iscrizione alle liste ANAC per gli affidamenti in house, secondo quanto disposto dall’art. 192 comma 2 del codice degli appalti Pe…

Le società a partecipazione pubblica che gestiscono il servizio farmaceutico e la loro discussa natura di organismo di diritto pubblico (Parte I)

Parte I: la genesi dell’organismo di diritto pubblico di Gabriele Martelli La questione della qualificazione o meno delle società partecipate che gestiscono il servizio farmaceutico come organismo di…

Trasporto pubblico locale: il ruolo della finanza nel cambio di marcia della mobilità urbana

Commento alla ricerca ASSTRA UNICREDIT, 8 febbraio 2018 di Dario Tedesco Nelle maggiori metropoli mondiali è in corso una rivoluzione del sistema di mobilità, caratterizzata dall’attivazione di consi…

L’alienazione delle partecipazioni societarie secondo la disciplina del TUSP. Cenni

L’art. 10 del TUSP (D. Lgs. 175/2016 e s.m.i.) disciplina, sul versante prodromico pubblicistico, i casi di “alienazione delle partecipazioni” di PP.AA. in società di capitali, stabilendo che «… gli a…

Controllo spese di funzionamento e del personale nelle società a controllo pubblico: interviene la corte dei conti

Il Giudice contabile sez. regionale di controllo per la Liguria 8/9/2017 n. 80/PAR enuncia una serie molto precisa di principi sulla disciplina del contenimento delle spese di funzionamento delle soci…

Il contratto a tempo determinato nelle società in house: ultimi aggiornamenti legislativi

La disciplina del contratto a tempo determinato ha subito recenti modifiche sia nel settore pubblico che nel privato. di Maria Eliana Castelnuovo La questione è estremamente rilevante nell’attuale me…

TUSP e crisi di impresa

Oggigiorno si osserva un panorama economico investito sempre più da crisi di impresa; crisi che non colpiscono solo il settore privato ma anche quello pubblico. L’art.1 della legge fallimentare (R.D. …

Revisione straordinaria delle partecipazioni societarie (riordino partecipate)

Deliberazione Corte dei conti, Sez. Emilia Romagna, 13 febbraio 2018, n. 36: adempimenti ex d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 Sintetizziamo qui il contenuto della deliberazione della Corte dei conti, Sezi…

Elezioni amministrative e rinnovo organi delle società controllate

Opera correttamente il Sindaco che, all’atto del suo insediamento, pubblica un nuovo bando per le nomine dei rappresentanti del Comune presso enti ed istituzioni attesa la natura fiduciaria delle stes…

L’applicazione del divieto di “soccorso finanziario” degli Enti Locali nei confronti delle Società partecipate alla luce del D.lgs. n. 175/16

Premessa e individuazione delle questioni giuridiche rilevanti: origine, perimetro e applicazione del principio del divieto di soccorso finanziario di Edoardo Rivola Il principio del c.d. “divieto di…