News

Società miste, affidamenti e per una specifica missione

In tema di società miste, stando all’art. 17 d.lgs. n. 175/2016 in combinato disposto con l’art. 4 della stessa normativa, le Amministrazioni pubbliche possono, direttamente o indirettamente, costitui…

Gestione rifiuti: l’ARERA fotografa il riordino locale nel monitoraggio semestrale

Ambiti territoriali, EGATO e affidamenti: ancora disomogeneità e ritardi nell’attuazione della riforma

Acqua pubblica e autonomie locali: il nodo irrisolto delle risorse

La Corte Costituzionale, mediante sentenza del 17 aprile 2025, n. 47, dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione alla disciplina regionale che dispone il …

Società consortili e partecipazioni pubbliche in società di committenza

Il tema delle possibilità per le pubbliche amministrazioni di partecipare a società è sempre attuale, afferendo alla spesa pubblica

Le conseguenze “penali” della mancata verifica del possesso dei requisiti di partecipazione da parte degli operatori

L’obbligo per le stazioni appaltanti di verificare i requisiti degli operatori economici prima di un affidamento non è un mero adempimento formale, ma un dovere la cui omissione può comportare gravi c…

Società partecipate: la Corte dei conti riaccende il focus sui compensi degli amministratori

Focus sulla deliberazione della Corte dei conti (Sez. contr. Emilia Romagna) n.74/2025: chiarimenti su emolumenti variabili e rimborsi

La Relazione ARERA sul servizio rifiuti ed i nodi irrisolti che “restano” al pettine. Superiamoli con un atto di coraggio

Quinta relazione, ai sensi dell’articolo 5, comma 6, del decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201, recante “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”

Il Consorzio per la raccolta e il trasporto dei rifiuti non può partecipare al capitale sociale del gestore e non può prorogare sine die affidamenti in house

L’Autorità garante per la concorrenza e il mercato – A.G.C.M. – ha, di recente, segnalato e contestato ad un consorzio tra Comuni, costituito ai sensi dell’art. 31 TUEL (Decreto Legislativo n. 267/200…