Corte dei conti, Sez. Giurisd. di controllo per l’Emilia-Romagna, deliberazione n. 1/2021/PAR

Società partecipate – Società già costituita avente come oggetto sociale esclusivo la valorizzazione del patrimonio immobiliare del territorio comunale di proprietà anche del Comune – Acquisizione di …

A proposito del rapporto Istat sulle società partecipate: la disciplina dei rapporti di lavoro merita un nuovo slancio

Il rapporto Istat sulle partecipate pubbliche in Italia pubblicato lo scorso 30 dicembre è l’occasione per qualche spunto di riflessione sul piano giuslavoristico. a cura del Prof. Avv. Pasqualino Alb…

Le partecipate pubbliche in Italia

Le unità economiche partecipate dal settore pubblico nel 2018 sono 8.510, il 6,7% in meno rispetto al 2017. Sostanzialmente stabile il numero di imprese attive partecipate direttamente da almeno un’a…

PA, Corte dei Conti: ok razionalizzazione partecipate con alcuni ritardi

“Le misure di razionalizzazione programmate sono state, in linea generale, attuate, pur registrandosi ipotesi di incompiuta o ritardata conclusione di alienazioni e procedure di liquidazione avviate d…

Partecipazioni pubbliche: on line le schede per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti

Avviso MEF 26 novembre 2020 Entro il prossimo 31 dicembre 2020, le Amministrazioni pubbliche di cui all’art. 2, comma 1, lett. a), del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 – Testo Unico in mater…

Corte dei conti, Sez. Reg. di Controllo per la Puglia, deliberazione n. 98/2020/PRSE del 29 ottobre 2020

Società partecipate – Fondo perdite ex art. 21 d.lgs. 175/2016 – Accantonamenti – Obbligo – Non conosce eccezioni legate alla consistenza ridotta della perdita a carico dell’ente socio, né sono previs…

Il fondo perdite società partecipate prescinde dall’esiguità della partecipazione

La circostanza che la partecipazione sia esigua o che vi siano, in parallelo, risultati positivi di altri enti partecipati, non esime il Comune, dinanzi a risultati negativi della partecipata, dal cos…

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Lombardia 10/9/2020 n. 117

Nel caso in cui la società partecipata versi in uno stato conclamato e perdurevole di crisi tale da non consentire più di onorare gli impegni verso l’ente socio, quest’ultimo dovrà procedere a un corr…

Corte dei conti, Sez. Reg. di Contr. per l’Abruzzo – Deliberazione n. 157/2020/PAR del 27 luglio 2020

Società partecipate – Perdite – Divieto di soccorso finanziario – Ratio – Ambito applicativo – Comprende consorzi e soggetti partecipati in stato di liquidazione – Eccezione e ipotetico sostegno finan…

Partecipate: il divieto di soccorso finanziario vale pure per società e consorzi in liquidazione

Le valutazioni della Corte dei conti, Sez. controllo per l’Abruzzo, tramite deliberazione 27 luglio 2020, n. 157 Com’è noto, l’art. 14, comma 5, del Testo Unico in materia di società a partecipazione…