Enzo Cuzzola

Enzo Cuzzola

Articoli dell’autore

Evoluzione del fondo perdite società partecipate: il warning della Corte dei conti

Come stabilito dall’art. 21, comma 1, del d.lgs. n. 175/2016, “Nel caso in cui società partecipate dalle pubbliche amministrazioni locali comprese nell’elenco di cui all’articolo 1, comma 3, della leg…

Imposta di bollo e affidamento a società in house: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Per l’affidamento ad una società in house non è dovuta un’ulteriore imposta di bollo rispetto a quella da assolvere al momento della stipula del contratto, secondo le modalità indicate dal nuovo codic…

I trasferimenti straordinari alle società partecipate non sono spesa di investimento

I trasferimenti straordinari alle società partecipate disposti ai sensi dell’art. 14, comma 5, del Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica (d.lgs. n. 175/2016) non rientrano nella …

Natura delle verifiche della Corte dei conti sulla delibera consiliare di costituzione di una società

L’art. 5 del Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica (d.lgs. n. 175/2016), come recentemente modificato dall’art. 11 comma 1, lett. a), della legge n. 118/2022 (Legge annuale per i…

Piano razionalizzazione partecipate: il parere di regolarità tecnica non sostituisce la relazione tecnica

Alcuni punti fermi illustrati dalla Corte dei conti (Sez. Toscana) mediante deliberazione del 20 aprile 2022, n. 69 La relazione da allegare al piano di razionalizzazione delle partecipate, prevista e…

Insufficiente una sola asseverazione per la conciliazione debiti-crediti tra Comune e partecipate

Non è corretta la conciliazione dei rapporti di debito/credito tra il Comune e gli organismi partecipati che presenta la sola asseverazione del revisore del Comune e non anche la corrispondente asseve…

Delibera TARI: necessario rispettare il termine ordinario del bilancio di previsione

È annullabile dal giudice amministrativo la delibera TARI adottata successivamente al termine ordinario previsto per l’approvazione del bilancio di previsione: è quanto affermato dal TAR Sardegna, Sez…

Il fondo perdite società partecipate prescinde dall’esiguità della partecipazione

La circostanza che la partecipazione sia esigua o che vi siano, in parallelo, risultati positivi di altri enti partecipati, non esime il Comune, dinanzi a risultati negativi della partecipata, dal cos…

Pagina 1 di 2