In realtà il problema va perfino oltre. Infatti, il TUSP affronta solo marginalmente il tema ancora più generale, delle aggregazioni, facendone solo un vago auspicio (art. 20, c. 2, lett. c e g), senza però delinearne, in alcun modo, la regolamentazione.
Regolare le disposizioni sulle aggregazioni è necessario
Per il Consiglio di Stato (CdS, Sez. V, n. 6142/2021) “il d. lgs. n. 175/2016 (che ha approvato il Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica) non contiene una disciplina espressamente dedicata alle cc.dd. operazioni straordinarie”.
Leggi anche
Le macro regioni ed il disegno di legge sulla Corte dei conti
Nel corso dell’esame del disegno di legge Foti nelle commissioni Affari costituzionali e Giustizia d…
stefano pozzoli
13/01/25
Gestione impianti sportivi comunali
Corte dei conti, Sez. Reg. di Controllo per la Lombardia, deliberazione n. 251/2024/PAR del 17 dicem…
13/01/25
Tutele e risoluzione controversie clienti e utenti rifiuti urbani
Delibera ARERA 27 dicembre 2024, n. 574/2024/E/rif
10/01/25
Proroga del metodo tariffario transitorio e della disciplina della qualità della misura del servizio di teleriscaldamento
Delibera ARERA 27 dicembre 2024, n. 597/2024/R/tlr
09/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento