Società partecipate e camere di commercio

Federico Smerchinich 21 Luglio 2025
Modifica zoom
100%

Per comprendere se sia ammissibile l’acquisizione di una partecipazione in società da parte di un soggetto pubblico, occorre, innanzitutto, verificare in astratto quali siano secondo la normativa queste società, se vi siano altre tipologie di soggetti destinatari della partecipazione e se l’amministrazione pubblica è legittimata ad assumere partecipazioni in esso, potendo richiedere alla Corte dei Conti il relativo parere ai sensi dell’art. 5 d.lgs. n. 175/2016.

Innanzitutto, riguardo alla natura del soggetto rispetto al quale l’Ente pubblico assume la volontà di entrare in “partecipazione”, questo deve necessariamente essere qualificabile come organismo di cui ai titoli V e VI, capo I, del libro V del Codice civile (art. 2, comma 1, lettera l, del D.Lgs. n. 175 del 2016).

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento