Tari

Consiglio di Stato, sez. IV, ordinanza, del 24 giugno 2020, n. 4035

Rifiuti – Smaltimento – Impianti – Tariffa – Regione Lazio – Determinazione – Art. 29, comma 2, l. reg. nm. 27 del 1998 – Introduzione di fatto di un tributo regionale non autorizzato dalla legge stat…

IFEL: online il Modello di simulazione dei costi efficienti del servizio rifiuti (MTR-ARERA)

Pubblichiamo il Modello di simulazione dei costi efficienti del servizio di gestione dei rifiuti, elaborato sulla base del metodo regolatorio contenuto nella delibera ARERA n. 443 del 31 ottobre 2019 …

Il punto della situazione sulla tariffazione dei rifiuti dopo i primi interventi regolatori di ARERA

L’art. 1 della l. n. 147/2013 ha istituto una nuova tariffa comunale per il servizio di gestione dei rifiuti urbani, c.d. TARI, che sostituisce i precedenti meccanismi tariffari. di Nicola Rumìne – As…

PublicUtilities Podcast #2 – TARI, no al rinvio

Rendere sperimentale l’applicazione della delibera ARERA n. 443/2019 è un errore. Nella Confererenza Stato-Città-Regioni del 30 gennaio scorso, il governo si è impegnato a trovare una soluzione che re…

TARI, indietro tutta

Le relazioni dei Procuratori di Roma e Milano all’apertura dell’anno giudiziario 2020 intervengono con parole pesanti sul settore dei rifiuti: dalla illegalità del sistema di gestione nella Capitale a…

La TARI tra ordine e disordine

Le tasse, si sa, non piacciono a nessuno e non è certo piacevole o popolare doverle pagare. È ragionevole pretendere, però, che rispettino un principio di equità e che quindi se ne conosca con certezz…

TARI – Fabbisogni standard, pubblicazione delle linee guida.

La legge di bilancio 2018 non ha prorogato l’entrata in vigore della disposizione che prevede che i comuni devono avvalersi anche delle risultanze dei fabbisogni standard nella determinazione dei cost…