Adolfo Spaziani

Adolfo Spaziani

Senior advisor utilities

Articoli dell’autore

Concessioni idroelettriche: finalità pubbliche e scelte industriali

Il decreto-legge energia ( 9 dicembre 2023, n. 181), in via di conversione in Parlamento, lascia irrisolto il tema delle concessioni idroelettriche, nonostante vi sia una proposta che proviene dalle r…

Siccità : serve un approccio integrato per andare oltre l’emergenza

Il 22 marzo le molte iniziative che si sono svolte in tutta Italia hanno consentito di approfondire il tema della gestione della risorsa idrica e dell’emergenza siccità. Iniziative meritorie, specie q…

Energia e modello di sviluppo

L’Italia è investita da costi economici e sociali, derivanti dalla scarsa lungimiranza dei governi passati in materia di energia, che hanno preferito non vedere piuttosto che affrontare il peso di de…

Rinnovo del Contratto Nazionale del settore elettrico 2022-2024

Lunedì 18 luglio è stato siglato il rinnovo del contratto di lavoro, 2022-2024, per il settore elettrico, dando seguito anche all’invito del Premier Draghi e del Ministro del Lavoro Orlando a rinnova…

Settore idrico: il Recovery fund e il rischio dell’ennesima occasione persa

Nel 2021 saranno trascorsi 50 anni da quando venne pubblicato il rapporto dalla Commissione interministeriale per lo studio della sistemazione idraulica e della difesa del suolo. A più di 30 anni dall…

Rifiuti solidi urbani, COVID 19 e sviluppo di impresa, il caso Roma

L’emergenza sanitaria ha visto il sistema delle imprese dei servizi pubblici locali operare per garantire il servizio in condizioni di sicurezza per i cittadini e gli operatori. Un risultato important…

COVID-19 e Servizio di Igiene Urbana, Protocollo Parti Sociali 19.3.2020

Il 19 marzo è stato sottoscritto un Protocollo tra tutte le associazioni datoriali e le principali organizzazioni sindacali nel settore dell’igiene urbana. L’obiettivo dell’intesa riguarda la defini…

TARI, indietro tutta

Le relazioni dei Procuratori di Roma e Milano all’apertura dell’anno giudiziario 2020 intervengono con parole pesanti sul settore dei rifiuti: dalla illegalità del sistema di gestione nella Capitale a…

Pagina 1 di 2