Elisa Nobile
Elisa Nobile
Consulente legale stragiudiziale e formatore per aziende pubbliche in materia di trasparenza, prevenzione della corruzione, protezione dei dati personali e servizi pubblici locali; attualmente collabora con uno studio legale di Reggio Emilia. elisa.nobile@live.it
Articoli dell’autore
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la Digital Compliance al BIF talks 20 settembre 2023
Il 20 settembre si è svolto il Business Integrity Forum (BIF) Talk 2023, evento organizzato da Trasparency International con la collaborazione della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna. L’incontr…
Attestazione sulla trasparenza 2023 società in controllo pubblico: il rompicapo del mese e le regole da seguire per adempiere correttamente
Come noto, con Delibera ANAC n. 203 del 17 maggio 2023 è stato reso noto che l’adempimento relativo all’attestazione sulla trasparenza (composto da una griglia di rilevazione e da un documento di att…
I limiti applicativi del codice dei contratti pubblici e del diritto di accesso
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, con sentenza n.01548/2022 reg.ric., ha chiarito i limiti applicativi del codice dei contratti pubblici e del diritto di accesso nei confronti dei s…
Global forum sull’anticorruzione
Il 24 maggio è stato avviato l’incontro annuale nella prevenzione della corruzione all’OCSE, a Parigi Il Global forum sull’anticorruzione quest’anno ha come titolo “Azione d’impatto: Lavorare insieme …
Verso una direttiva europea per combattere la corruzione?
Il 3 maggio 2023 la Commissione Europea ha diffuso la proposta per una direttiva europea per combattere la corruzione che si porrebbe in continuità con la precedente. Infatti, nel 2017 fu adottata la…
Trasparenza: l’ANAC ha dimenticato un adempimento?
Oggi, 31 marzo 2023, è prevista una scadenza in materia di trasparenza ma pare che sia impossibile adempiere. Stiamo parlando dell’attestazione annuale sulla trasparenza per il 2023. Il suddetto ade…
Il Consiglio di Stato ribalta nuovamente il concetto di controllo pubblico congiunto nelle società
Sono trascorsi 7 anni dall’avvento del famoso Testo Unico delle Società a Partecipazione Pubblica -TUSPP- (D.lgs. 175/2016) che ha riformulato e introdotto un nuovo concetto di società a controllo pub…
Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica: è attivo l’archivio Anac
Il 14 febbraio l’ANAC ha pubblicato sul propri sito l’informazione secondo la quale, è disponibile nel portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione il nuovo servizio ‘Trasparenza dei servizi pubblic…