Brevi notazioni sull’ambito di applicabilità del Decreto Semplificazioni alle società dei “settori speciali”. La disciplina del Collegio consultivo tecnico

Alessandro Massari 14 Gennaio 2021
Modifica zoom
100%

La normativa transitoria del DL 76/2020 conv. L.120/2020

Il Decreto Legge 16 luglio 2020 n.76 (c.d. “Decreto Semplificazioni”), convertito, con numerose e significative modificazioni, con la Legge 11 settembre 2020 n.120, ha come noto introdotto un nuovo regime speciale e transitorio per le procedure d’appalto, sia sotto che sopra soglia comunitaria, fino al 31.12.2021, attraverso una serie di misure caratterizzate dalla dichiarata finalità di “incentivare gli investimenti pubblici con particolare riferimento alle infrastrutture ed ai servizi pubblici e far fronte alle ricadute economiche negative a seguito delle misure di contenimento e dell’emergenza sanitaria globale del COVID-19”.

Gli appalti pubblici – che hanno storicamente costituito una importante leva strategica di politica economica e sociale – hanno assunto, nella fase emergenziale da Covid-19, una rinnovata funzione di essenziale strumento di contrasto alla crisi sistemica, spingendo le stazioni appaltanti ad iniettare, con la massima urgenza, liquidità nel sistema produttivo grazie al rapido affidamento ed esecuzione delle commesse pubbliche, nel rispetto di tempi contingentati e perentori.

CONTINUA A LEGGERE

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento