Gas ed energia

Elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale: modalità e condizioni di accesso

ARERA – Consultazione 05 marzo 2024 – 70/2024/R/gas (Data ultima per invio osservazioni: 22 marzo 2024) Proposta al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica in merito all’elenco dei vendito…

Le decisioni degli enti d’ambito nell’idrico e nei rifiuti comportano, per legge, il dovere per i comuni di adeguarsi. Ha senso la richiesta del parere alla Corte dei conti di cui all’art. 5 del TUSP? Orientamenti giurisprudenziali

I processi di aggregazione delle società pubbliche, da tempo al centro del dibattito politico e amministrativo, trovano una priorità, ora scalpita anche nel PNRR, nei servizi pubblici locali a rete, p…

Arera: gare gas e piattaforma scostamenti VIR-RAB

L’Arera ha emanato la Determinazione 22 febbraio 2024 DSME 1/2024, recante disposizioni per l’acquisizione della documentazione inerente ai procedimenti VIR-RAB per i Comuni aderenti al regime aggrega…

Arera: semplificazione gare gas

L’Arera ha emanato la delibera n. 35 del 6 febbraio 2024, di avvio del procedimento per la semplificazione e l’accelerazione delle procedure per l’effettuazione delle gare per il servizio di distribuz…

Certificati Bianchi: pubblicato il Rapporto Annuale 2023

È online il Rapporto Annuale Certificati Bianchi. Il documento illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2023 e, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s…

Concessioni idroelettriche: finalità pubbliche e scelte industriali

Il decreto-legge energia ( 9 dicembre 2023, n. 181), in via di conversione in Parlamento, lascia irrisolto il tema delle concessioni idroelettriche, nonostante vi sia una proposta che proviene dalle r…

Energia: MASE, pubblicato decreto CER, da domani in vigore

Il Ministro Pichetto: “Ancor più vicini a questo atteso obiettivo”. Online anche le FAQ sul provvedimento. È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il de…

Il ruolo degli adeguati assetti ex art. 2086, cod.civ. nel mercato del gas

A cura di Paolo Sciabà e Giulia Mingoia Nella seconda metà del 2023 i prezzi del gas sono quasi tornati ai livelli precedenti il conflitto Russo-Ucraino. Quali cambiamenti hanno causato le dinamiche …

Andamento dei prezzi dell’elettricità e del gas dal 2021 a oggi

X Commissione Attività produttive, commercio e turismo Camera dei Deputati Roma, 7 dicembre 2023 Memoria scritta dell’Istituto nazionale di statistica Questa memoria riprende e integra le analisi pr…

Memoria dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente in merito allo stato dei mercati elettrico e del gas naturale e all’andamento dei prezzi, sia in regime di maggior tutela sia di libero mercato

La memoria si sofferma sulla questione degli approvvigionamenti e della sicurezza dei mercati energetici, sull’andamento dei mercati dell’elettricità e del gas naturale, con specifico riguardo allo st…