Secondo i giudici, infatti, le spese per investimento devono considerarsi solo quelle previste dall’art. 3, comma 18, della legge n. 350/2023:
I trasferimenti straordinari alle società partecipate non sono spesa di investimento
I trasferimenti straordinari alle società partecipate disposti ai sensi dell’art. 14, comma 5, del Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica (d.lgs. n. 175/2016) non rientrano nella nozione di spesa di investimento: è quanto affermato dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. per il Piemonte, nella deliberazione n. 89/2024, pubblicata lo scorso 16 maggio.
Leggi anche
Aumentano le partecipate pubbliche, ma calano negli Enti locali
Il report ISTAT aggiornato sulle partecipazioni pubbliche in Italia nel 2022
29/04/25
In house a cascata e a controllo frazionato
Come noto, la cosiddetta gestione in house è quella tipologia di affidamento possibile quando l’ente…
Federico Smerchinich
28/04/25
Orientamenti iniziali per la definizione di primi criteri di articolazione tariffaria agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani
Consultazione 15 aprile 2025 179/2025/R/rif
24/04/25
Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3). Primi orientamenti
Consultazione 15 aprile 2025 180/2025/R/rif
24/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento