In Evidenza

IFEL: online il Modello di simulazione dei costi efficienti del servizio rifiuti (MTR-ARERA)

Pubblichiamo il Modello di simulazione dei costi efficienti del servizio di gestione dei rifiuti, elaborato sulla base del metodo regolatorio contenuto nella delibera ARERA n. 443 del 31 ottobre 2019 …

La mobilità collettiva ai tempi del Covid-19

Misure di sostegno e soluzioni organizzative Pubblichiamno di seguito la registrazione della videoconferenza che si è svolta Mercoledì 29 aprile 2020. La tavola rotonda a cui hanno partecipato sia al…

Monetizzazione delle ferie

Commento a Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, Ord. N. 7976 del 21.04.2020 di Maria Eliana Castelnuovo Con la recentissima Ordinanza n. 7976 del 21.04.2020 la Corte di Cassazione ha espresso un princip…

Dai “documenti di posizione” una riflessione per il futuro

Asstra ha reso pubblico ben due position paper sull’emergenza, con il secondo che, oltre ad offrire degli spunti nuovi, rappresenta di fatto una sistematizzazione, molto più organica, del primo. L’att…

Il futuro che vogliamo – Idee per l’Italia dal mondo delle Public Utilities

Registrazione della videoconferenza del 21 aprile 2020 Rendiamo disponibile la registrazione dell’interessante videoconferenza dello scorso 21 aprile che ha visto la partecipazione dei principali atto…

Regione Sicilia, nuovo metodo tariffario rifiuti: direttiva del dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti

Il Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti ha emanato una direttiva con la quale fornisce supporto ai Comuni ed alle Società di Regolamentazione Rifiuti per gli adempimenti del nuovo Metodo Ta…

Nomina del c.d.a nelle ex Ipab: non operano i limiti della quiescenza in assenza di controllo effettivo

La sez. contr. Lombardia della Corte dei conti, con il parere n. 23 del 4 marzo 2020 (relatore Degni), interviene per segnare i contorni delle ex Ipab (trasformate in fondazioni di diritto privato) in…

Covid-19: interventi rapidi per ripartire

Mentre il Paese è fortemente concentrato su come contenere i danni procurati dal Covid-19 (in particolare in termini di vite umane), un altro nemico sta prepotentemente dispiegando i suoi effetti tra …

Il punto della situazione sulla tariffazione dei rifiuti dopo i primi interventi regolatori di ARERA

L’art. 1 della l. n. 147/2013 ha istituto una nuova tariffa comunale per il servizio di gestione dei rifiuti urbani, c.d. TARI, che sostituisce i precedenti meccanismi tariffari. di Nicola Rumìne – As…

PublicUtilities Podcast #9 – Riflessioni in tempi di coronavirus

Alcune riflessioni sulla gestione dei servizi pubblici locali in questa fase prolungata di emergenza legata alla pandemia del coronavirus. A cura di Stefano Pozzoli