Maurizio Lucca

Maurizio Lucca

Avvocato. Segretario Generale Amministrazioni Locali e Manager di Rete

Articoli dell’autore

Il diritto di accesso del consigliere provinciale agli atti di un consorzio di servizi pubblici

Massima La sez. V del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 8688 del 11 ottobre 2022, interviene per affermare la piena legittimità della richiesta di accesso presentata da un consigliere provinciale…

Finanza di progetto e discrezionalità della PA

La sez. III del Consiglio di Stato (estensore Marra), con la sentenza n. 8072 del 19 settembre 2022, conferma che la procedura di project financing, ancorché procedimentalizzata, è connotata da amplis…

Contratto di servizio per la concessione della progettazione, costruzione e gestione del sistema integrato per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti, con schema negoziale

Il contratto di servizio (concessione-contratto), ricadente nella tipologia negoziale dei contratti ad oggetto pubblico, disciplina i rapporti tra un soggetto gestore di un servizio pubblico e l’Ammin…

Dalle società partecipate considerazioni estese sui riflessi del peculato (con l’apporto del terzo)

La sez. giurisdizionale Lombardia della Corte dei Conti, con la sentenza n. 215 del 11 agosto 2022, interviene nel condannare alcuni soggetti (consulente amministrativo e finanziario, amministratore u…

Nomina del c.d.a nelle ex Ipab: non operano i limiti della quiescenza in assenza di controllo effettivo

La sez. contr. Lombardia della Corte dei conti, con il parere n. 23 del 4 marzo 2020 (relatore Degni), interviene per segnare i contorni delle ex Ipab (trasformate in fondazioni di diritto privato) in…

Servizi pubblici e canoni per l’installazione di impianti di telefonia

La seconda sez. bis Roma del T.A.R. Lazio, con la sentenza del 2 ottobre 2019, n. 11489, ridimensiona le posizioni di molte Amministrazioni locali che in forza di una concessione – contratto percepiva…

Nomina e revoca di amministratori delle società in house e fondazioni

Le sez. unite della Corte di Cassazione, con l’ordinanza 27 dicembre 2019 n. 34473, rinvengono nella giurisdizione ordinaria le azioni concernenti la nomina o la revoca, da parte dell’Ente locale, di …

Servizi pubblici dell’infanzia e autonomia comunale

Nota a margine della Deliberazione n. 339 del 27 novembre 2019 della Corte dei Conti, sez. controllo Veneto La Corte dei Conti, sez. controllo Veneto con la Deliberazione n. 339 del 27 novembre 2019, …

Pagina 1 di 2