In Evidenza
Costituzione di agenzia per il lavoro portuale in forma di società mista: l’Autorità boccia la delibera dell’AdSP Mar Ionio per contrasto con le finalità istituzionali e carenza di motivazione
La costituzione di una società mista incaricata della fornitura di lavoro temporaneo da parte di una autorità portuale viola i presupposti previsti dalla normativa speciale per l’esercizio di tale fac…
In house e aggregazioni societarie, parte seconda. La fondamentale decisione del Consiglio di Stato che limita e circoscrive la sentenza della Corte di Giustizia del 12.05.2022 C 719/20
Commento a Consiglio di Stato, Sez. IV, 20.11.2023, n. 9933 Già lo scorso anno si era affrontata la tematica delle aggregazioni societarie, quando riguardano le società in house, a seguito della sente…
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Toscana 21 novembre 2023 n. 207
L’esercizio dell’autonomia contrattuale da parte di un soggetto pubblico attraverso il diritto societario, sia in fase di creazione di un nuovo soggetto di diritto sia in sede di acquisizione di una p…
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Sicilia 6 ottobre 2023 n. 316
La relazione ex art. 14 del D.Lgs. n. 201 del 2022 ed il PEF allegato devono illustrare diffusamente le ragioni a fondamento della scelta della forma di gestione, nonché gli elementi caratteristici e …
L’Azienda speciale per l’erogazione di servizi pubblici: fattori essenziali da prendere in considerazione ai fini di un confronto con il modello societario per la loro gestione
A cura di Edoardo Rivola – Dottore Commercialista e Revisore legale, esperto di legislazione della P.A. Maria Orsetti – Dipartimento di Economia e Management, Università di Pisa Il quadro normativo…
Memoria dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente in merito allo stato dei mercati elettrico e del gas naturale e all’andamento dei prezzi, sia in regime di maggior tutela sia di libero mercato
La memoria si sofferma sulla questione degli approvvigionamenti e della sicurezza dei mercati energetici, sull’andamento dei mercati dell’elettricità e del gas naturale, con specifico riguardo allo st…
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Sicilia 7 novembre 2023 n. 327
Le ragioni e le finalità della scelta circa la convenienza economica, nonché di gestione diretta o esternalizzata del servizio affidato e la compatibilità con i principi di efficienza, di efficacia e …
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Sicilia 7 novembre 2023 n. 328
In ordine alla motivazione sulla compatibilità con le norme dei trattati europei e, in particolare, con la disciplina europea in materia di aiuti di Stato, appare in re ipsa che la costituzione di una…
ARERA, il Climate Change e la capacità di fare investimenti
I documenti messi in consultazione da ARERA rappresentano un qualcosa di assai più significativo del consueto adeguamento delle disposizioni sul comunque già rilevante Metodo Tariffario. Non cambia l…
Nuovi schemi ARERA per tassa rifiuti
Con Determina n. 1/2023 – DTAC del 06/11/2023, ARERA ha approvato gli schemi tipo degli atti costituenti l’aggiornamento della proposta tariffaria del servizio gestione rifiuti per il biennio 024-2025…