In Evidenza
Conto giudiziale dei Sindaci e partecipazioni nei consorzi di sviluppo industriale: la Corte dei conti del Lazio traccia il confine
La partecipazione detenuta nei consorzi per lo sviluppo industriale, costituiti sotto forma di enti pubblici economici, non deve essere indicata nel conto giudiziale previsto dal modello 22 del D.P.R….
Costituzione di società ed acquisto di partecipazioni, una riflessione
A cura di Stefano Pozzoli e Oksana Soboleva
Indipendenza autorità regolazione energia e tariffe
La Corte afferma che l’articolo 57, paragrafo 4 e paragrafo 5, primo comma, lettera a), della Direttiva (UE) 2019/944, in combinato disposto con l’articolo 59 della stessa direttiva, non impedisce l’i…
La necessità di un intervento normativo in materia di misure interdittive antimafia, tra tutela cautelare del servizio pubblico di gestione rifiuti e continuità occupazionale
L’ordinanza del TAR Campania in esame assume rilevanza nell’ambito del complesso equilibrio tra la prevenzione amministrativa antimafia e la necessità di garantire la continuità di un servizio pubblic…
Individuazione costi di riferimento trasporto pubblico locale su strada
Consultazione pubblica ART
La gestione integrata del servizio rifiuti in senso orizzontale e verticale in rapporto alla concorrenza
La gestione del ciclo rifiuti può essere letta in senso orizzontale e verticale.Nel corso del tempo il legislatore nazionale ha favorito la gestione integrata del servizio rifiuti in senso orizzontale…
Della banalità della equiparazione tra pubblica amministrazione e società pubblica nel D.Lgs. 33/2013 (ANAC, Fascicolo URAV n. 262/2025)
La polemica suscitata da un consigliere regionale di una Regione del Nord ha determinato l’apertura di un fascicolo ANAC sugli obblighi di trasparenza relativi alle società a controllo pubblico, evide…
Dossier – Le novità in tema di società partecipate (amm.ni centrali)
In allegato un dossier della Camera relativo alle società partecipate da amministrazioni centrali dello Stato.Nel corso della Legislatura sono intervenute diverse innovazioni in tema società partecipa…
Monitoraggio su evoluzione mercati vendita energia elettrica e gas.
Rapporto ARERA 18 febbraio 2025
L’amministratore dell’in house risponde anche del danno all’immagine arrecato alla società partecipata
La Corte dei conti, sezione prima giurisdizionale centrale d’appello, con la sentenza n.10, depositata nello scorso gennaio, ha posto l’attenzione sulla risarcibilità del danno non patrimoniale, danno…