Con queste indicazioni la Corte dei conti della Lombardia (deliberazione n. 220/2023) ha negato all’ente locale il soccorso finanziario alla società partecipata anche in presenza di accantonamenti per perdite sufficienti nel proprio bilancio.
Incompatibile il soccorso finanziario alle società partecipate in liquidazione
La possibilità di poter ripianare le perdite della società a partecipazione pubblica è incompatibile in presenza di una società in liquidazione, potendosi giustificare il ripianamento delle perdite esclusivamente in una prospettiva di conservazione e risanamento dell’organismo partecipato.
Leggi anche
Elettricità – Monitoraggio Generazione Distribuita Italia 2023
ARERA 320/2025/I/eel – 08 luglio 2025
18/07/25
La corretta contabilizzazione delle componenti perequative della TARI
Le somme derivanti dalle componenti perequative TARI vanno imputate nel bilancio comunale tra le ent…
Vincenzo Giannotti
17/07/25
Gli amministratori delle società partecipate alla prova della prevenzione e del governo delle crisi, tra il d.lgs. n. 175/2016 e il d.lgs. N. 14/2019
A cura di Giovanni Capo – Rivista della Corte dei conti, fasc. 2/2025
15/07/25
Società miste, affidamenti e per una specifica missione
In tema di società miste, stando all’art. 17 d.lgs. n. 175/2016 in combinato disposto con l’art. 4 d…
Federico Smerchinich
14/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento