Organizzazione SPL e società pubbliche

In house a cascata e a controllo frazionato

Come noto, la cosiddetta gestione in house è quella tipologia di affidamento possibile quando l’ente…

L’applicazione delle norme del TUSPP alle aziende speciali è compatibile con i principi del diritto?

La Corte dei conti dell’Emilia-Romagna (deliberazione n.43/2025), ha affermato che “In ragione del p…

Comando e distacco con società pubbliche

La Corte dei Conti, con la recente deliberazione n. 59/2025/PAR, ha esaminato una questione relativa ai comandi e distacchi del personale delle società a controllo pubblico (partecipate).La legge di b…

Evoluzione del fondo perdite società partecipate: il warning della Corte dei conti

Come stabilito dall’art. 21, comma 1, del d.lgs. n. 175/2016, “Nel caso in cui società partecipate dalle pubbliche amministrazioni locali comprese nell’elenco di cui all’articolo 1, comma 3, della leg…

Società in house: brevi riflessioni sulla giurisdizione contabile

La giurisdizione, che potremmo definire semplicisticamente come il potere di un determinato plesso giudiziario di decidere una controversia, è una tematica che riguarda anche le società a partecipazio…

Dossier – Le novità in tema di società partecipate (amm.ni centrali)

In allegato un dossier della Camera relativo alle società partecipate da amministrazioni centrali dello Stato.Nel corso della Legislatura sono intervenute diverse innovazioni in tema società partecipa…

L’amministratore dell’in house risponde anche del danno all’immagine arrecato alla società partecipata

La Corte dei conti, sezione prima giurisdizionale centrale d’appello, con la sentenza n.10, depositata nello scorso gennaio, ha posto l’attenzione sulla risarcibilità del danno non patrimoniale, danno…

Partecipazioni delle PA: al via il censimento e la rilevazione della revisione periodica per l’anno 2023

La Corte dei conti comunica che a partire dal 20 febbraio e fino all’11 giugno 2025 resterà attivo l’applicativo “Partecipazioni” del Portale Tesoro per l’acquisizione dei provvedimenti di “revisione …