Organizzazione SPL e società pubbliche
Le società a controllo pubblico – Le derive verso sponde privatistiche
1. La nozione di Società a controllo pubblicoL’idea di controllo pubblico di una società è tipicamen…
Costituzione società miste – Gara a doppio oggetto – Servizio di interesse generale – Evidenza pubblica – 30% – Oggetto esclusivo – Requisiti di qualificazione generali – Statuto – Scioglimento o risoluzione
TAR Lazio Roma, Sez. I quater, 3 luglio 2025, n. 13139
Categorie di approfondimento
Gli amministratori delle società partecipate alla prova della prevenzione e del governo delle crisi, tra il d.lgs. n. 175/2016 e il d.lgs. N. 14/2019
A cura di Giovanni Capo – Rivista della Corte dei conti, fasc. 2/2025
Società miste, affidamenti e per una specifica missione
In tema di società miste, stando all’art. 17 d.lgs. n. 175/2016 in combinato disposto con l’art. 4 della stessa normativa, le Amministrazioni pubbliche possono, direttamente o indirettamente, costitui…
Società partecipate: la Corte dei conti riaccende il focus sui compensi degli amministratori
Focus sulla deliberazione della Corte dei conti (Sez. contr. Emilia Romagna) n.74/2025: chiarimenti su emolumenti variabili e rimborsi
Società miste e partecipazione ad altre gare
Sulla possibilità per società pubbliche di svolgere attività di impresa e partecipare alle gare, la giurisprudenza si è espressa e interrogata numerose volte, con orientamenti diversi (v. ex multis Co…
Società a controllo pubblico – Ambito di applicazione – Soggettivo e oggettivo – Assemblea ordinaria – Voti
Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per le Marche, 22 maggio 2025, n. 62
Società a controllo pubblico e responsabile anticorruzione
Società a controllo pubblico: non più di due mandati per il responsabile anticorruzione
Incarichi vietati anche se gratuiti: il dipendente pubblico non può guidare il CdA di una partecipata
Con la deliberazione n. 83/2025, la Corte dei conti della Toscana ha ribadito un principio importante per gli enti locali e i dipendenti pubblici: non è consentito nominare un dipendente pubblico alla…
Fondo perdite società/enti/organismi partecipati
Una recente deliberazione della Corte dei conti (sezione Toscana) consente di precisare su che importo debbano essere calcolati gli accantonamenti obbligatori degli enti locali partecipanti in caso di…
Incentivi tecnici erogabili anche al personale della società in house che collabori con l’ente per gli affidamenti esterni
Una Pubblica Amministrazione può coinvolgere il personale della propria società in house per lo svolgimento delle funzioni tecniche nell’ambito di un procedimento di affidamento a terzi, ai sensi dell…
Incentivi funzioni tecniche anche per la società in-house
Corte Conti Lombardia: incentivo funzioni tecniche anche per la società in-house