Organizzazione SPL e società pubbliche
Categorie di approfondimento
Il soccorso finanziario del Comune nei confronti della società partecipata
Assume rilievo il parere espresso dalla Corte dei conti su richiesta del Comune di Brugnato (SP) (Corte dei conti, Sezione di controllo della Liguria, del. n. 84 del 20 aprile 2018 riguardante – in li…
Amministratori di società pubbliche e responsabilità
La questione della responsabilità degli amministratori delle società in mano pubblica si inquadra nel più generale tema della disciplina applicabile a tali società, ed è la conseguenza della loro natu…
Privacy e società a partecipazione pubblica
Come noto il Regolamento sulla privacy entra in vigore 25/05/2018. L’articolo 99 (“Entrata in vigore e applicazione”) recita. “1. Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo…
Il recesso da società ex art. 24 del TUSP ed il “richiamo” all’art. 20, c. 7
Il 30 settembre è una data importante nel mondo delle partecipate pubbliche Scade infatti il termine previsto dal TUSP perché quei comuni che hanno previsto nel loro piano di revisione straordinaria l…
Riscossione e gestione tributi locali: possibilità per un Comune di costituire una società “in house providing”
Attività di accertamento e riscossione dei tributi locali: sulla possibilità da parte di un comune, se del caso anche per conto di altri Enti locali, di costituire e di partecipare una società in hous…
Nuovi adempimenti della società a partecipazione pubblica in occasione dell’approvazione del bilancio di esercizio e profili sanzionatori
Con l’approssimarsi dell’approvazione dei bilanci di esercizio si deve considerare che per la società a controllo pubblico, l’esercizio 2017 è il secondo progetto di bilancio che deve essere accompagn…
La rilevanza delle attività svolte dalle società miste pubblico-private ai fini della legittima detenzione di partecipazioni da parte della P.A.
L’elaborato affronta la tematica della sopravvivenza delle società miste pubblico private costituite ed operanti alla data di entrata in vigore del TUSPP, in particolare ai processi di “Revisione stra…
Articolo 21 del TUSP: l’accantonamento per perdite
L’art. 21 del TUSP regola alcune interessanti fattispecie di natura finanziaria che riguardano enti locali e società partecipate La prima, fondamentale, riguarda l’obbligo per le Pubbliche Amministraz…
Le società e gli affidamenti in house
Videoconferenza in Diretta – 19 aprile 2018, dalle 11.30 alle 13.00 Docenti: Stefano Pozzoli e Harald Bonura Il 15 gennaio scorso è divenuto operativo il sistema di iscrizione all’Elenco delle ammi…
L’attività di controllo degli enti locali sulle società partecipate
L’attività di esternalizzazione delle PA di Avv. Ilenia Imola Ufficio Giuridico – U.I. Partecipazioni Societarie – Settore Segreteria Generale Esternalizzare o meno la gestione di servizi, o la produ…