Nulle le assunzioni delle società partecipate pubbliche in assenza di procedura selettiva
In tema di reclutamento del personale da parte di società a partecipazione pubblica l’art. 18 del D.L. n. 112/ 2008, convertito in L. n. 133 del 2008, ha esteso a tali società l’obbligo delle procedur…
Note sul ddl concorrenza in materia di società partecipate
DDL concorrenza: il testo della relazione inviata dal professor Stefano Pozzoli alla 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo) del Senato della Repubblica 1. Le evidenze empiriche. Ri…
Revisione periodica delle partecipazioni pubbliche e censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti
A partire dallo scorso 7 febbraio le Amministrazioni pubbliche hanno facoltà di comunicare attraverso l’applicativo Partecipazioni del Portale Tesoro https://portaletesoro.mef.gov.it i dati relativi: …
Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica: alcune preannunciate modifiche
L’art. 5 del Tuspp architrave delle motivazioni in materia di operazioni sulle società pubbliche: dalla costituzione in avanti Il testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (“Tuspp”) …
T.A.R. Piemonte, Sez. II, Sentenza 18 gennaio 2022
Società a partecipazione pubblica – Gara per l’individuazione del cessionario delle quote in dismissione – Diritto di prelazione ex art. 10, co. 2, d.lgs. n. 175/2016 – Mancato riconoscimento a chi si…
T.A.R. Marche, sez. I, Sentenza 6 dicembre 2021
Società partecipate – Società a controllo pubblico – Qualificazione – Sussistenza di un controllo congiunto – Assume rilievo decisivo lo scrutinio delle disposizioni statutarie e dei patti parasociali…
Commento al T.A.R. Lazio – Roma Sez. II Sent. n. 11422 del 8 novembre 2021
Società a totale partecipazione pubblica – Ricorso per l’annullamento dell’esclusione da procedura selettiva per l’assunzione di funzionari Il TAR torna ancora una volta ad occuparsi della ripartizion…
L’incompatibilità fra il ruolo di revisore dei conti e quello di coredattore del piano di risanamento di una partecipata
Dev’essere sempre garantita l’indipendenza del revisore incaricato delle funzioni di controllo, specie nelle situazioni più delicate, cioè quando il controllore sia direttamente implicato nell’attivit…
Partecipazioni pubbliche: on line le schede per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti
Entro il prossimo 31 dicembre 2021, le Amministrazioni pubbliche di cui all’art. 2, comma 1, lett. a), del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 – Testo Unico in materia di società a partecipazio…
La Relazione 2021 della Corte dei conti sugli organismi partecipati degli enti territoriali e sanitari
A cura di Paola Morigi La Corte dei conti (Sezione Autonomie), ha recentemente reso noto il testo della deliberazione su Gli organismi partecipati dagli enti territoriali e sanitari – Relazione 2021,…