Le forme obbligatori di gestione nello schema di decreto di riordino

stefano pozzoli 17 Ottobre 2022
Modifica zoom
100%
Il legislatore, all’art. 14 del decreto di riordino sui servizi pubblici locali, articolo rubricato “Scelta della modalità di gestione del servizio pubblico locale”, torna sul tema delle forme di gestione obbligatorie, facendo la scelta, a nostro giudizio opportuna, di reintrodurre delle di gestione, appunto, dei servizi pubblici locali.

Se il decreto verrà approvato, nel caso dei servizi a rete saranno di nuovo quelle a suo tempo previste nell’art. 113 del Tuel e poi scomparse a seguito delle vicende che hanno riguardato il 23 bis del DL 112/2008, il suo regolamento ed il conseguente referendum sull’acqua pubblica.

Le forme di gestione, dunque, saranno:

– affidamento a terzi mediante procedura a evidenza pubblica;

– affidamento a società mista;

– affidamento a società in house.

CONTINUA A LEGGERE….

Non sei abbonato?

Clicca qui e contattaci per informazioni o password di prova al servizio

oppure

Chiamaci al numero 0541.628200
dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.30 alle 17.30

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento