La verifica del requisito dell’80% nell’in house providing

Uno dei temi che si deve porre oggi in materia di in house providing è come verificare la previsione di cui all’art. 16, c. 3 del D.Lgs. 175/2016, che stabilisce: “che oltre l’ottanta per cento del lo…

La trasformazione da società di capitali ad azienda speciale

Il Consiglio di Stato con la sentenza 3946 pubblicata il 27.06.2018 si è pronunciato contemporaneamente su due tematiche: l’applicazione del D.Lgs. 39/2013 e la trasformazione eterogena inversa a quel…

Società partecipate: indicazioni in merito alla trasmissione di bilanci e documenti obbligatori

Comunicato della Struttura di monitoraggio del MEF (Dipartimento del Tesoro) Mediante nota datata 22 giugno 2018 ANCI Lombardia ha pubblicato il comunicato della Struttura di monitoraggio e Controllo …

Il fatturato e l’attività prevalente nel TUSPP

Il fatturato è l’unità di misura dell’attività prevalente prevista dall’art. 16 comma 3 e 3 bis del TUSPP. Si ricorda che la definizione e quantificazione dell’attività prevalente risulta essere una d…

Il requisito del controllo analogo nelle società in house pluripartecipate

Alla luce della sentenza del Consiglio di stato 30 aprile 2018, n. 2599 di Letizia Gaspari Con sentenza del 30 aprile 2018, n. 2599, la Sezione V del Consiglio di Stato si è pronunciata sui presuppos…

Le nomine nelle società alla prova del D.Lgs. 39/2013

La questione delle inconferibilità e delle incompatibilità ricorre puntualmente in periodo di nomine nelle società a controllo pubblico Per altro, l’art. 11, c. 15 del TUSP prevede, almeno per le soci…

Società pubbliche e rapporti di lavoro: Corte di Cassazione, Sez. Lavoro – Ordinanza 3 maggio 2018 n. 10525

Con la recente ordinanza n. 10525 del 03 maggio 2018 la Corte di Cassazione, respingendo le censure proposte dalla società ricorrente (società a partecipazione pubblica) alla sentenza della Corte di A…

Il Ministero dell’Economia richiama le società partecipate a rispettare la riforma

Comunicato MEF, 25 maggio 2018 recante “Società a partecipazione pubblica, richiamo del MEF alle Amministrazioni non in linea con la riforma” Il Ministero dell’Economia ha inviato una lettera ad oltre…

Le peculiarità dell’attività di vigilanza ex art. 2403 del Collegio sindacale nelle società partecipate

L’elaborato affronta le peculiarità dell’attività di vigilanza ex art. 2403 c.c. in capo al Collegio Sindacale di società partecipate che opera ben oltre i confini del diritto comune di Edoardo Rivola…

Problematiche del controllo societario di fatto da parte di più Amministrazioni Pubbliche

La disciplina delle società partecipate da pubbliche amministrazioni è stata ricondotta, ad opera del d.lgs. n. 175/2016 (TUSP), nell’alveo della disciplina codicistica relativa alle società di capita…