Controllo spese di funzionamento e del personale nelle società a controllo pubblico: interviene la corte dei conti

Il Giudice contabile sez. regionale di controllo per la Liguria 8/9/2017 n. 80/PAR enuncia una serie molto precisa di principi sulla disciplina del contenimento delle spese di funzionamento delle soci…

Il contratto a tempo determinato nelle società in house: ultimi aggiornamenti legislativi

La disciplina del contratto a tempo determinato ha subito recenti modifiche sia nel settore pubblico che nel privato. di Maria Eliana Castelnuovo La questione è estremamente rilevante nell’attuale me…

Revisione straordinaria delle partecipazioni societarie (riordino partecipate)

Deliberazione Corte dei conti, Sez. Emilia Romagna, 13 febbraio 2018, n. 36: adempimenti ex d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 Sintetizziamo qui il contenuto della deliberazione della Corte dei conti, Sezi…

L’applicazione del divieto di “soccorso finanziario” degli Enti Locali nei confronti delle Società partecipate alla luce del D.lgs. n. 175/16

Premessa e individuazione delle questioni giuridiche rilevanti: origine, perimetro e applicazione del principio del divieto di soccorso finanziario di Edoardo Rivola Il principio del c.d. “divieto di…

Il controllo congiunto “di fatto” dopo l’orientamento della struttura MEF di monitoraggio e controllo delle partecipazioni pubbliche

La struttura di monitoraggio e controllo delle partecipazioni pubbliche, costituita presso il MEF, ex art. 15 del TUSP, esprime un suo orientamento su «La nozione di “società a controllo pubblico” di …

Le azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori di una società partecipata

L’art. 12 del TUSP sottolinea il tema delle azioni di responsabilità civilistiche, attribuendogli il ruolo di strumento principe nei casi di responsabilità degli amministratori di società partecipata …

Partecipazioni detenute dalle PA: prorogata al 17 febbraio 2018 la raccolta dati per l’anno 2016

La rilevazione delle partecipazioni e dei rappresentanti delle Amministrazioni pubbliche (ex art. 17, commi 3 e 4, D.L. 90/2014) proseguirà fino al prossimo 17 febbraio 2018. La scadenza della rilevaz…

Il programma delle attività di controllo per il 2018 della Corte dei Conti. Focus sulle società partecipate

La Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti ha approvato, con Deliberazione n. 1/SEZAUT/2018/INPR, il Programma delle attività di controllo per l’anno 2018. Si tratta, in sostanza, della programm…

Applicabilità art. 2112 cc ai dipendenti di società a partecipazione pubblica anche alla luce dei recenti Dlgs 175/2016 e 100/2017

Il 16 giugno 2017 è stato emanato il D.Lgs., n. 100 riguardante “disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante testo unico in materia di società a partec…

Aziende speciali ed accollo del debito in caso di liquidazione

Corte dei Conti, Sezione di Controllo per la Campania, nella deliberazione 11/PAR/2018 La decisione del TUSP di non affrontare il tema delle aziende speciali e degli organismi partecipati estranei al …